Come pulire la protesi fissa è una domanda che molto spesso i pazienti ci pongono.
Si pensa erroneamente che la protesi fissa non vada curata con la stessa attenzione che si ha per un dente, eppure l’accumularsi di germi e batteri all’interno del cavo orale può provocare l’infiammazione delle mucose.
In questo articolo vi forniremo alcuni utili consigli per una pulizia corretta della vostra protesi fissa.
Protesi dentale fissa: cos’è e a cosa serve?
La protesi dentale fissa è la protesi più conosciuta, che consente di sostituire i denti mancanti o danneggiati restituendo una dentatura molto simile a quella naturale.
Viene detta “fissa” perché viene appunto fissata in modo permanente ai denti naturali o agli impianti dentali e può essere rimossa solo dal dentista.
Tra le protesi dentarie fisse rientrano le capsule dentali, i ponti dentali, le faccette estetiche e gli intarsi.
Questo tipo di protesi è una delle più utilizzate perché sono biocompatibili e restituiscono un alto livello estetico e naturale e perché hanno una maggiore durata nel tempo.
Ricordiamo che oltre alla protesi fissa esiste anche un’altra tipologia di protesi dentale: la protesi mobile. Quest’ultima viene comunemente definita dentiera e può essere rimossa in completa autonomia, senza l’aiuto del dentista. Sebbene sia possibile realizzarla in breve tempo e sia più economica rispetto a quella fissa, presenta degli svantaggi: dopo qualche anno richiede la sostituzione dei denti ed è soggetta a movimenti durante la masticazione, o quando si sbadiglia.
Come pulire la protesi fissa
Per evitare l’insorgere di problemi dentali, è molto importante prendersi cura della propria bocca, con controlli periodici e con un’accurata pulizia orale. I passaggi importanti per una perfetta pulizia del cavo orale sono quattro:
- Avere cura di lavare in modo approfondito i denti dopo ogni pasto per almeno 3 minuti
- Adoperare un filo interdentale adeguato per eliminare i residui di cibo sotto la protesi
- Utilizzare lo scovolino per gli ampi spazi (solo su consiglio del dentista)
- Recarsi presso lo studio dentistico per una pulizia periodica del cavo orale
Per eseguire uno spazzolamento corretto è sufficiente applicare le regole della detersione della bocca, al contrario è diverso il procedimento per utilizzare il filo interdentale.
Vediamo come adoperarlo per pulire la protesi fissa: come prima cosa bisogna inserire il tratto rigido al di sotto della protesi dall’esterno all’interno, eliminando così la possibile placca.
Prestate attenzione a non effettuare movimenti veloci perché potrebbero ferire la gengiva sottostante.
Effettua una prima visita senza impegno per farti spiegare dai dentisti di I Dentisti di Famiglia come pulire la protesi fissa in modo appropriato.