Se vi è mai capitato di russare o di dormire male a causa di questo disturbo siete nel posto giusto! Vediamo infatti quali sono le cause e che rimedi adottare per risolvere questo problema che riguarda circa il 40% della popolazione.
Perché si russa
Il russamento succede quando l’aria che passa nella bocca, durante l’inspirazione e l’espirazione, muove i tessuti molli della laringe. La parte posteriore della lingua a volte limita il passaggio dell’aria. Con l’ostruzione, il passaggio dell’aria è momentaneamente bloccato e si verificano in quel caso le apnee. Può essere un disturbo cronico o saltuario ma in ogni caso è bene fare una visita dentistica specialistica per conoscerne le cause.
Il russare è un fenomeno che riguarda perlopiù gli uomini sopratutto quelli in sovrappeso e di maggiore età.
I rischi della roncopatia
La roncopatia, con apnee notturne e disturbi cronici, può avere cause che affondano le proprie radici nello stato di salute del cavo orale. Un sonno disturbato può portare a problemi, anche gravi qualora ci siano apnee notturne, come malattie cardiache e ictus. Solo una visita medica specializzata può trovare le cause e proporre rimedi efficaci.
Le cause del russamento
In molti casi i motivi del russare sono da ricercare nelle condizioni del cavo nasale, come congestioni, raffreddore e allergie stagionali. Tra le cause più comuni:
- Un’alimentazione serale troppo abbondante e pesante
- Peso corporeo sopra la media
- La mancanza di attività fisica
- Uso eccessivo di alcol
- Le allergie
- Fumo
- Dormire in posizioni sbagliate
- Un ritmo sonno-veglia non regolare
Russare rimedi efficaci
Per russare meno esistono alcuni rimedi e consigli efficaci. In particolare consigliamo di limitare l’assunzione di alcolici di sera e fare una cena leggera, mantenere un peso adatto alla propria persona, curare eventuali allergie e dormire supini.
Ma il rimedio più efficace contro il fenomeno del russamento è l’utilizzo di un bite dentale.
Il bite come soluzione per non russare
Un bite dentale può aiutare a combattere il russamento. L’importante è rivolgersi ai professionisti dell’ortodonzia invisibile per avere un bite modellato sui denti, perché uno non vale l’altro e la personalizzazione è fondamentale. Come funziona? Tiene la lingua in una posizione staccata dal palato, evitando il movimento dei tessuti molli. Si tratta di un oggetto costituito da due arcate, superiore e inferiore, che ampliando il canale di flusso dell’aria diminuisce la pressione sui tessuti molli.
Se vuoi un parere medico sul bite contattaci subito per una prima visita senza impegno.